
Se questa è una Leopolda
Leopolda, di nuovo. Si è conclusa ieri sera, a Firenze, la convention fatta dai renziani per i renziani, giunta ormai alla sua sesta edizione col motto tutto jovanottiano “Terra degli uomini”. Le prime quattro, More...

Le dichiarazioni del ministro Poletti sono inadeguate (o realiste?)
Fanno discutere le affermazioni recenti del Ministro del lavoro Giuliano Poletti: meglio laurearsi con lode a 28 anni o a 21 con voto 97? Il dibattito che si è scatenato sul web è singolare e rappresenta le diversità More...

Democrazia, libertà, tecnologia. Intervista a Raffaella Gherardi
Raffaella Gherardi è professore ordinario di Storia delle dottrine politiche e Diritti umani, costituzioni e istituzioni presso la scuola di Scienze Politiche dell’Università di Bologna. E’ autrice di More...

Tutti hanno diritto allo studio. FALSO!
Recita l’articolo 34 della nostra Costituzione: I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. Non è propriamente vero, non nel qui e ora almeno. More...

Caso Scattone, siamo ancora uno Stato di diritto?
Giovanni Scattone, 47 anni, insegnante precario, nella vita ha commesso un errore: un errore enorme, chiamato omicidio. Ha scontato la pena, pur continuando a proclamarsi innocente, e da qualche anno è tornato More...

Keynes o Hayek? Prova a rispondere Nicholas Wapshott
Keynes o Hayek? Sullo scontro che ha definito l’economia moderna, in realtà, non si trova granchè in giro. Citazioni sparse e allusioni anonime, più che altro. Sul web, però, gira un video di Econstories More...

Se mamma Rai non serve più, vendiamola!
A Viale Mazzini c’è il cambio vertici ma l’aria rarefatta d’agosto rimane immobile: con la riforma della Rai ancora al vaglio delle Camere, i nuovi amministratori della tv pubblica sono stati nominati con More...

Dopo-modernità e beni relazionali. Intervista a Pierpaolo Donati
Pierpaolo Donati è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la scuola di Scienze Politiche dell’Università di Bologna. E’ autore di numerosi saggi nonchè teorico della More...

Schengen divide gli anti-Europa, ma compatta la destra
L’affaire Ventimiglia è destinato a lasciare il segno: è l’ennesimo schiaffo al progetto europeo ad opera, peraltro, di un governo socialista di un paese “costituente” dell’UE come la Francia. L’intera More...

Regionali 2015: c’era una volta De Luca
Le urne sono già chiuse da ore, i seggi scrutinano le ultime manciate di voti, i media già impazziscono per interpretare i risultati, politici e politicanti tutti cantano vittoria, vomitando i peggiori sofismi More...